Legumi e Natale: un connubio gustoso e salutare

Condividi

I legumi sono un alimento versatile e nutriente, ricco di proteine, fibre e minerali. Sono una fonte di energia e benessere, e possono essere consumati in molti modi diversi. Durante le festività natalizie, i legumi sono spesso presenti sulle tavole, sia come piatto principale che come contorno.

I legumi più popolari a Natale

Alcuni dei legumi più popolari a Natale sono:

  • Lenticchie: Le lenticchie sono un simbolo di fortuna e prosperità, e sono spesso consumate a Capodanno. Possono essere cucinate in molti modi diversi, ad esempio in umido, in zuppa o come contorno.
  • Ceci: I ceci sono un altro legume molto versatile, che può essere utilizzato in molte ricette diverse. Possono essere consumati in insalata, in zuppa o come ingrediente di hummus.
  • Piselli: I piselli sono un legume dolce e delicato, che può essere consumato in molti modi diversi. Possono essere consumati in insalata, in zuppa o come contorno.

Ricette a base di legumi per le festività natalizie

Ecco alcune ricette a base di legumi per le festività natalizie:

Insalata di lenticchie e arance:

Questa insalata è un piatto fresco e leggero, perfetto per un antipasto o un contorno.

Ingredienti:

  • 250g di lenticchie beluga
  • 2 arance
  • 1 cipolla rossa
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aceto balsamico
  • Sale e pepe

Preparazione:

  • Cuoci le lenticchie in abbondante acqua salata fino a cottura.
  • Sbuccia le arance a vivo e dividile in segmenti.
  • Affetta finemente la cipolla rossa.
  • Unisci in una ciotola le lenticchie, le arance, la cipolla e il prezzemolo tritato.
  • Conditi con olio, aceto, sale e pepe.

Variante: Aggiungi noci tritate o scaglie di mandorle per un tocco croccante.

Zuppa di ceci e spinaci:

Questa zuppa è un piatto caldo e confortante, perfetto per una cena invernale.

Ingredienti:

  • 400g di ceci
  • 400g di spinaci freschi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  • Soffriggi la cipolla e l’aglio tritati in olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi i ceci sciacquati e gli spinaci puliti e tagliati a listarelle.
  • Copri con il brodo vegetale e cuoci per circa 15 minuti.
  • Frulla una parte della zuppa per ottenere una consistenza cremosa.
  • Servi la zuppa calda, decorando con qualche fogliolina di menta.

Variante: Aggiungi delle patate a cubetti per una zuppa più sostanziosa.

Piselli al burro:

Questo contorno è un piatto semplice e gustoso, perfetto per accompagnare un secondo piatto.

Ingredienti:

  • 500g di piselli 
  • 50g di burro
  • Salvia
  • Sale e pepe

Preparazione:

  • In una padella sciogli il burro con la salvia.
  • Aggiungi i piselli e cuoci a fiamma vivace per pochi minuti, mescolando spesso.
  • Regola di sale e pepe.

Vuoi portare un tocco di Sicilia sulla tua tavola natalizia?

Scopri la nostra vasta selezione di legumi biologici e tradizionali, coltivati con passione nelle terre siciliane.

Visita il nostro shop online e scegli i tuoi preferiti per preparare piatti unici e gustosi.

Luciano Internicola 

Co-Owner e Responsabile Vendite Il Baccello

L’amore per la natura e per la mia cara Sicilia, mi hanno portato presto ad accantonare la carriera forense per dedicarmi a ciò che più mi appassiona e riesce a tirare fuori il meglio di me; la valorizzazione dei prodotti della mia terra e aiutare i giovani che si trovano in una posizione di disagio ed emarginazione. Per questo ho creato, i brand Aromathica e Il Baccello.


Condividi
Lascia un commento

Shopping cart

0

No products in the cart.